Cristiano Pasqual Creations

Raccontare un artista è come percorrere un viaggio nella moltitudine delle sfaccettature dellanimo umano. Viaggio intimo, personale per cui mostrarne cura e rispetto.

Sono anche i pertugi di una città come Venezia che ci permettono di scorgere un giovane artista in formazione, dapprima alle prese con il diploma ISA in ceramica e successivamente, una laurea, alla rinomata Accademia di Belle Arti di Venezia, in scultura, manipolazione e decorazione.

Con un encomio solenne di Maestro dArte per aver conferito uneccellente maestria nella fusione materico vitrea in argilla, Cristiano Pasqual sigla così il suo percorso di formazione e linizio di un debutto nel mondo complesso ma affascinante dellarte.

Si veste del più antico mestiere, Maestro dArte, che fonda le basi negli elementi e nelle forze della natura, quali la terra, il fuoco, lacqua e per chiudere il cerchio con il soffio vitale dellaria per plasmarne la materia.

Sostenuto ed ispirato dai suoi Maestri, Candido Fior e Alberto Burri, porta nella sua formazione artistica lesperienza e unimmersione totale nellarte millenaria della ceramica Giapponese, tradizione del segno e nella sacralità rituale delle forme e dei materiali.

Ed è in Giappone che consegue tre Master nelle tecniche degli ossidi, dei minerali e nella manipolazione decorativa. Lo Shibaruentra nel suo immaginare opere uniche caratterizzate da imperfezioni e variazioni cromatiche realizzate con la sola maestria manuale, sia nel taglio che nella stesura degli smalti e ossidi.

Lo Shibaru” è unantica tecnica Giapponese applicata alla ceramica che ha labilità di legaregli ossidi alla materia tramite lacqua, penetrando e irradiando una casuale magia, riuscendo a trasformare una semplice incisione in un legame indissolubile, dove gli smalti si plasmano creando fluorescenze singolari.

Continua ricerca e sperimentazione accompagnano Cristiano fino a condurlo ad oggi. Maestro dArte nella completezza, in grado di trasmettere tutto ciò che ha potuto esperire a livello artistico ed umano. Le sue opere raccontano tutto questo slancio di storia, sono forza, frattura di schemi rigidi e visione di una bellezza che altro non è che la capacità di suscitare evoluzioni e sfide interiori.